RAVIOLI SCARLATTI, CAPRINO E MIELE CON SALSA AL TOCCO ED ESSENZA DI GINEPRO
INGREDIENTI X5 PERSONE
Per la farcia dei ravioli:
- 550 g di formaggio caprino
- 250 g di ricotta vaccina
- 2 cucchiaini di miele
- 1 pizzico di sale
- Timo fresco
Per l’impasto:
- 150 g di barbabietola cotta
- 300 g farina 0
- 100 g semola di grano duro
Salsa al tocco
- 500 g sotto pancetta di manzo
- 500 ml passata di pomodoro
- 150 ml brodo vegetale
- 100 ml vino rosso
- 1/2 carota
- 1 cipolla
- 1 sedano
- 30 g funghi porcini secchi
- 30 g pinoli
- 1 rametto rosmarino
- 2 fogli di alloro
- Olio EVO
- Sale
Essenza di ginepro
- 20g pepe neto
- 50 g ginepro
- 250 ml olio EVO
PROCEDIMENTO
Preparazione della farcia dei ravioli:
- In una ciotola, mescola il formaggio caprino e la ricotta vaccina fino ad ottenere un composto morbido e omogeneo.
- Aggiungi i 2 cucchiaini di miele, il pizzico di sale e un po’ di timo fresco tritato finemente. Mescola bene per amalgamare gli ingredienti.
- Metti la farcia in una sac à poche o in un sacchetto per congelare tagliato all’angolo per facilitare il riempimento dei ravioli.
Preparazione dell’impasto per i ravioli:
- Cuoci la barbabietola fino a che è tenera, quindi scolala, sbucciala e frullala fino ad ottenere una purea liscia.
- In una ciotola capiente, unisci la purea di barbabietola, la farina 0 e la semola di grano duro. Aggiungi un pizzico di sale.
- Impasta il tutto fino a ottenere un impasto omogeneo e elastico. Se necessario, aggiungi un po’ d’acqua.
- Copri l’impasto con un panno umido e lascialo riposare per circa 30 minuti.
Preparazione della salsa al tocco:
- In una casseruola, fai scaldare un po’ di olio EVO e rosola i funghi porcini secchi precedentemente reidratati in acqua tiepida e tritati grossolanamente.
- Aggiungi la carota, la cipolla e il sedano, tutti tritati finemente. Fai soffriggere a fuoco medio per qualche minuto fino a quando le verdure sono morbide.
- Unisci la sotto pancetta di manzo (tagliata a pezzetti) e rosola per circa 10 minuti.
- Aggiungi il vino rosso e lascia sfumare.
- Versa la passata di pomodoro, il brodo vegetale, il rametto di rosmarino, le foglie di alloro e un pizzico di sale. Fai cuocere a fuoco lento per circa 1 ora, mescolando di tanto in tanto, fino a che la salsa si è addensata e ha preso sapore.
- Filtra la salsa con un colino, eliminando le parti solide, e lascia da parte per servire.
Preparazione dell’essenza di ginepro:
- In un mixer, frulla il pepe nero e il ginepro fino a ottenere una polvere.
- In una casseruola, versa l’olio EVO e aggiungi la polvere di ginepro e pepe. Fai scaldare a fuoco basso per circa 10 minuti, mescolando di tanto in tanto.
- Filtra l’olio con un colino fine e metti da parte.
Preparazione dei ravioli:
- Stendi l’impasto dei ravioli su una superficie infarinata fino a ottenere una sfoglia sottile (circa 1 mm di spessore).
- Con un coppapasta o un bicchiere, ritaglia dei dischi di pasta. Adagia al centro di ciascun disco un po’ di farcia di caprino e ricotta.
- Piegando i dischi a metà, sigilla bene i bordi dei ravioli premendo con le dita o con una forchetta.
- Porta a ebollizione una pentola di acqua salata e cuoci i ravioli per circa 3-4 minuti, o fino a che salgono in superficie.
Composizione del piatto:
- Disponi i ravioli al centro dei piatti.
- Versa sopra un po’ di salsa al tocco.
- Completa il piatto con qualche goccia di essenza di ginepro per aggiungere un tocco aromatico e profumato.
- Servi subito e buon appetito!